Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, ha riordinato gli obblighi di prevenzione della corruzione, pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni delle pubbliche amministrazioni e delle società e gli enti di diritto privato controllati o partecipati da pubbliche amministrazioni.
Questa pagina raccoglie le informazioni di cui è prevista la pubblicazione, nello schema indicato dal decreto e da s.m.i.
Art. 32, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
- Carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici
Riferimenti Normativi
Art. 1, c. 2, d.lgs. n. 198/2009
- Notizia del ricorso in giudizio proposto dai titolari di interessi giuridicamente rilevanti ed omogenei nei confronti delle amministrazioni e dei concessionari di servizio pubblico al fine di ripristinare il corretto svolgimento della funzione o la corretta erogazione di un servizio
Art. 4, c. 2, d.lgs. n. 198/2009
- Sentenza di definizione del giudizio
Art. 4, c. 6, d.lgs. n. 198/2009
- Misure adottate in ottemperanza alla sentenza
Riferimenti Normativi
Art. 32, c. 2, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Art. 10, c. 5, d.lgs. n. 33/2013
- Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi e il relativo andamento nel tempo
Liste di attesa (obbligo di pubblicazione a carico di enti, aziende e strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario)
Riferimenti Normativi
Art. 41, c. 6, d.lgs. n. 33/2013
- Criteri di formazione delle liste di attesa, tempi di attesa previsti e tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata
Risultati delle indagini sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete e statistiche di utilizzo dei servizi in rete
Riferimenti Normativi
Art. 7 co. 3 d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
- Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all’utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete.